La cucina modulare in legno massello
Nel nostro catalogo sotto la voce cucina modulare potete scegliere tra moduli base, pensili e isole centrali.
La scelta dei moduli base
Sono tutti arredi realizzati in legno massello di pino. Per il piano potete scegliere tra top in legno massello di pino, legno massello di rovere oppure zincatura. Il legno massello per il piano viene ordinato al naturale ma poi lo trattiamo con specifici impregnati per renderlo lavabile.
Il vano forno è progettato per un forno standard da 60cm e i moduli per il lavello sono progettati per il lavello in ceramica che proponiamo singolo o doppio (per il momento non presente a catalogo. La parte interna di questi mobili in genere sono forniti senza schiena per facilitare l'allaccio idraulico del rubinetto e del lavabo.
Per tutti i moduli è possibile in ogni caso richiedere il taglio per inserire i propri elettrodomestici come il piano cottura e il lavabo da incasso. Per fare questa operazione dovrete fornici le misure e la posizione rispetto al piano del mobile, preferibilmente la scheda tecnica o la dima.
Nel caso si volessero affiancare e unire più moduli questo è possibile richiedendo di rifilare il top, che in genere fuoriesce di circa 3cm. Ovviamente ci dovrà essere comunicato anche il posizionamento dei vari moduli. Possiamo anche realizzare un unico piano che andrà poi montato sopra ai moduli ordinati e posizionati.
TOP unico per più moduli affiancati
In fase di ordine c'è la possibilità di richiedere la predisposizione per affiancare i moduli e predisporli per un unico top continuo senza tagli. Questa predisposizione ha un costo aggiuntivo di circa il 10% del valore degli arredi ordinati.
Contattateci prima per sapere i costi esatti e la fattibilità sui moduli che desiderate.
La scelta del Top
Per il top in legno massello in fase d'ordine si può richiedere l'opzione, indicando nell'apposito tab nel scheda dettaglio del prodotto o nel campo note dell'ordine, la lavorazione e/o la finitura tra queste elencate:












Questi tipi di lavorazione hanno un costo aggiuntivo che andrà preventivato a seconda del o dei moduli selezionati.
Esempio di composizione cucina lineare
Volendo ad esempio realizzare una cucina lineare composta come lo schema sottostante, dovremo procedere in questo ordine:
- Verificare le misure dei singoli moduli sottraendo 3cm per ogni lato dalle misure indicate nella scheda prodotto.
- Scegliere i moduli a catalogo indicando per ogni modulo la medesima finitura e colore
- In fase ordine, nel campo note, richiedere la realizzazione di un unico piano.
- Specificare l'ordine e la posizione, partendo da sinistra, dei vari moduli.
- Indicare la posizione del piano cottura e le misure se necessità di un taglio e la medesima cosa per il lavabo.
- Confermato l'ordine attendere una nostra risposta per valutare eventuali costi aggiuntivi e fattibilità del Vs. progetto con le relative indicazioni su come procedere all'ordine.