Arredamento Coloniale Indiano del XX Secolo durante le Coloni Inglesi
Benvenuti in un viaggio verso l'epoca coloniale del XX secolo, dove l'arredamento indiano si intreccia con l'eleganza e la maestosità delle colonie inglesi. Esplorate con noi una raffinata collezione di mobili, tessuti e decorazioni ispirate a un periodo storico unico. Lasciatevi trasportare indietro nel tempo, mentre scopriamo l'incantevole mondo dell'arredamento coloniale indiano.
L'impero inglese è stato uno tra i più grandi colonizzatori del sud-est asiatico in particolare dell'India ma anche i Francesi e gli Olandesi hanno contribuito con forti contaminazioni con le loro colonie come in Indonesia e Spagnoli, Francesi e Inglesi nelle Americhe.

La Storia dell'Arredamento Coloniale Indiano del XX Secolo
Durante il XX secolo, l'India divenne il centro di una miscela culturale unica e affascinante. Durante l'era coloniale, le influenze britanniche si fusero con la tradizione e l'artigianato indiano, dando vita a uno stile d'arredo senza precedenti. Mobili pregiati, tessuti ricamati e decorazioni elaborate caratterizzarono questo periodo, dando vita a uno stile distintivo che ancora oggi affascina gli amanti dell'interior design.
La Bellezza dei Mobili Coloniali Indiani del XX Secolo
Gli arredi coloniali indiani del XX secolo si distinguono per la loro superba lavorazione artigianale e la scelta di materiali di alta qualità. L'eleganza delle linee, la ricchezza delle intarsie e l'utilizzo di legni pregiati donano a questi mobili un aspetto sontuoso e senza tempo. Ogni pezzo racconta la storia di un'epoca passata, offrendo una straordinaria combinazione di funzionalità e bellezza.
I Tessuti Coloniali Indiani del XX Secolo
Uno degli aspetti più affascinanti dell'arredamento coloniale indiano del XX secolo è la varietà di tessuti utilizzati per imbottiture, tendaggi e tappezzerie. I tessuti ricamati a mano, le stoffe stampate con motivi esotici e i colori vibranti aggiungono un tocco di magia e calore agli ambienti. Le trame morbide e lussuose dei tessuti coloniali indiani creano un'atmosfera avvolgente che incanta gli ospiti e dona un senso di raffinatezza.
Decorazioni Coloniali Indiane del XX Secolo
Le decorazioni coloniali indiani del XX secolo sono un tripudio di dettagli intricati e raffinatezza artistica. Elementi come lampade a sospensione elaborate, specchi decorati e vasi in ceramica dipinta a mano aggiungono fascino e carattere agli spazi. Con questi oggetti d'arte, è possibile creare ambienti suggestivi e trasportare la casa in un'atmosfera di altri tempi.
La Maestosità dei Mobili in Legno di Teak
Tra le gemme dell'arredamento coloniale indiano del XX secolo, i mobili realizzati in legno di teak spiccano per la loro magnificenza e durabilità. Il teak è un legno pregiato, noto per la sua resistenza naturale agli agenti atmosferici e agli insetti, rendendolo una scelta ideale per gli arredi coloniali destinati a durare nel tempo. Le sue calde tonalità brune e la venatura unica conferiscono un'eleganza senza tempo a tavoli, sedie, letti e armadi. Ogni mobile in teak racconta una storia di abilità artigianale e passione per l'arte del design, donando un tocco autentico e raffinato agli spazi che abita. Grazie alla sua robustezza, i mobili in teak possono essere tramandati di generazione in generazione, mantenendo intatta la loro bellezza originale e lasciando un'impronta indelebile nella storia dell'arredamento coloniale indiano.
Come Introdurre lo Stile Coloniale Indiano nella Tua Casa
Se desideri impreziosire il tuo spazio con l'eleganza dell'arredamento coloniale indiano del XX secolo, ci sono alcuni suggerimenti chiave da seguire. Scegli mobili di legno scuro, maestosi e intarsiati con dettagli artigianali. Abbellisci gli interni con tessuti ricamati e stampe esotiche, creando combinazioni cromatiche accattivanti. Lasciati ispirare dalle decorazioni tradizionali indiane, selezionando pezzi unici che riflettano il tuo stile personale.
Le colonie Indiane
In India troviamo tantissimi manufatti, complementi e arredi con ottimo legno pregiato come il teak e di stile coloniale. I mobili che importiamo sono principalmente originali dell'epoca coloniale inglese (1858-1947) realizzati in legno di teak con stile europeo inglese e francese. Negli anni questi mobili sono stati usati, ripuliti, restaurati e colorati. Ad oggi in giro per l'India si trovano ancora molti arredi originali che riusciamo ad importare sia con finitura in legno di teak naturale che colorati in stile diciamo shabby o vintage, noi amichevolmente li chiamiamo "sgaruppati".
La nostra vetrina delle offerte
-
Console pieghevole legno massello
490,00245,00 € (50,00 %) -
Libreria country colore noce spazzolato
1004,00702,80 € (30,00 %) -
Colonnina industrial raw wood 70h
145,00101,50 € (30,00 %) -
Comò Etnico Orissa
610,00427,00 € (30,00 %) -
Libreria da parete Industrial Chic
1490,00745,00 € (50,00 %) -
Comodino shabby chic legno massello
360,00270,00 € (25,00 %) -
Cubo Recycled con ripiano
182,00145,60 € (20,00 %) -
Credenza intagliata sbiancata
839,00671,20 € (20,00 %) -
Cornice shabby intagliata con specchio
320,00224,00 € (30,00 %) -
Tavolo industrial legno acacia 200x90
1515,00757,50 € (50,00 %) -
Cubo Recycled due ante
222,00177,60 € (20,00 %) -
Credenza vintage bianca
1590,001033,50 € (35,00 %)